GeoBRA il corso di Bio-compatibilità e Riarmonizzazione energetica Ambientale
organizzato da Asea – Aetere’s Academy
3 workshop teorico-pratici
Cos’è?
Si tratta di un campo operativo basato sull’applicazione ambientale delle scienze eteriche, in cui viene usata una metodologia di valutazione e di intervento di riarmonizzazione energetica degli spazi abitativi e lavorativi.
Nel corso di tre incontri vengono forniti tutti gli elementi necessari per effettuare una correzione professionale e qualificata delle dinamiche energetiche ambientali grazie all’installazione di strumentazione AEtere’s e di subtle toroidal technology.
Perché partecipare?
Studiare GeoBRA non significa solo diventare tecnici competenti sul tema dell’inquinamento elettromagnetico ma anche:
- Entrare nel nuovo settore EBB (Energetic Building Biology) come figura professionale qualificata
- Sviluppare una nuova conoscenza di tutte le interazioni possibili sia degli aspetti densi che degli aspetti sottili.
- Saper valutare il livello energetico di un ambiente, lo stress geopatico e la sua interazione con l’ elettrosmog in modo chiaro e professionale
- Saper offrire le migliori soluzioni tecnologiche ed energetiche ad oggi presenti
- Dare fondamento ad una vera medicina preventiva.
- Individuare e trattare fenomeni ambientali densi e sottili non biocompatibili.
- Fare uso di strumenti elettronici in grado di misurare intensità e caratteristiche di molti campi elettromagnetici artificiali e naturali.
- Sviluppa la conoscenza teorica e pratica della bioenergetica per operare misurazioni biofisiche ripetibili delle diverse sorgenti di irraggiamento sottile che non sono chiaramente individuabili con strumentazioni elettroniche.
Chi può diventare un professionista GeoBRA ed E.B.B.?
• Tutti coloro che vogliono acquisire una nuova qualifica professionale nel settore EBB (Energetic Building Biology).
• Tutti coloro che sono sensibili e interessati all’ambiente ed a sviluppare un livello di competenza professionale e di sensibilità in tale ambito.
• Medici, operatori sanitari, ricercatori, progettisti, architetti, imprenditori e dirigenti d’azienda.
• Coloro che intendono iniziare una professione in tale ambito.
Programma
Primo weekend
- Ambiente e Architettura, Energia dei Luoghi nella Storia, dagli Etruschi alle Cattedrali Gotiche
- Modello di misurazione Aeterico e tecniche di visualizzazione e percezione
- Frequenze che generano Forme, Forme che generano Frequenze: Cimatica
- Tecnologia PHI
- Creazione del data base percettivo
- Livelli di Aggressione Ambientale e capacità di utoguarigione
- Dttaglio delle congestioni EBB secondo la teoria AEterica
- Aggressioni Ambientali
- Congestioni Naturali – geopatie
- Congestioni Artificiali – elettromagnetismo
- Congestioni Biologiche
- Congestioni Psichiche
- Comportamento delle Energie nei Colori, nei Materiali e nelle Forme
Secondo weekend
- Progetto costitutivo Universale: i nove principi/archetipi che regolano l’Equilibrio dell’Energia in uno Spazio
- Il fenomeno della condensazione eterica, introduzione alla teoria dei raggi di energia
- La distribuzione dell’energia nello spazio abitativo, teoria raggistica e quantistica
- Etere: modalità di manifestazione e fenomeno della condensazione
- Spazio Sacro qualificato- Griglia Energetica Olografica
- Analisi di uno Spazio Sacro e Dinamica dei Flussi di Energia
- Strumentazione scientifica di rilevamento energetico ambientale
- La tecnologia AEtere’s e introduzione al protocollo di installazione strumentale AEtere’s nelle abitazioni e luoghi di lavoro
- Fenomeno della ionizzazione ambientale ed effetto antiossidante
- Strumenti per l’armonizzazione ambientale AEtere’s e loro applicazioni differenziate
- Strumenti di verifica post installazione
- Protocollo e fasi di rilevamento: Analisi satellitare
- Protocollo e fasi di rilevamento: Analisi Geologica
- Protocollo e fasi di rilevamento: Anamnesi di un edificio
- Protocollo e fasi di rilevamento: Anamnesi di un appartamento
- Protocollo e fasi di rilevamento: analisi di disturbi non biocompatibili
- Livelli di trattamento e Installazione strumentale
Terzo weekend
- La tecnologia AEtere’s e le applicazioni pratiche
- Pratica e simulazioni di intervento e trattamento
- Strategia di Applicazione dell’azione di:
• Condensazione
• Circolazione dei flussi
• Posizionamento della strumentazione e scelta del quadrante e delle diagonali di flusso da prediligere nell’installazione - Simulazione di intervento differenziate: appartamento e luoghi di lavoro
- Tecnologia dell’Acqua
- Trattamento delle Acque: Filtrazione – Ionizzazione – Energizzazione
- Modalità di comportamento di un operatore EBB in sede di intervento
- Modalità di salvaguardia energetica di un operatore EBB in sede di intervento
- Interazione di un’Opera d’Arte nell’ambiente: Energia negli Spazi
- Geometrie e Frequenze
- Concetto di Campo e Campo Morfogenetico
- Earmonia e Risonanza
- Spazio Sacro e introduzione alla Geometria Sacra nell’Arte
- I Numero Aurei nell’arte: PHI e sezione aurea, Pi Greco, Gamma, Eulero.
- Analisi dell’Opera come Tecnologia Ambientale
Alla fine del percorso si otterrà
diploma di
Operatore Geo-Bra e la qualifica di installatore professionale AEtere’s.
Calendario
1. EBB e Geo-BRA 1: sabato 19 e domenica 20 novembre 2016
2. EBB e Geo-BRA 2: sabato 4 e domenica 5 febbraio 2017
3. EBB e Geo-BRA 3: sabato 22 e domenica 23 aprile 2017
Programma del Corso Accademico Teorico/Pra2co in Aula: durata 48 ore
svolgimento 3 week end
Relatore: Andrea Amato
Co-fondatore AETERES™ Srl Life Promo2ng Technology. Coordinatore HOLISTIC LAB per il segmento GeoBRA Biocompa2bilità e Riarmonizzazione Ambientale:
– Dipartimento di Ricerca e Formazione Multidisciplinare in ambito Terapeutico Complementare
– Formatore AIFeCS per la sicurezza per impatto ambientale nei luoghi di lavoro
– Docente per la SOLS ACADEMY di Lugano Swiss School of E.B.B. Energetic Building Biology
Investimento
I 3 Workshops Geo BRA del secondo anno costano, nel loro insieme € 750 (+IVA)
La quota comprensiva di materiale didattico e attestato di frequenza
POSTI LIMITATI!!
Se vuoi essere sicuro di avere il tuo posto puoi iscriverti lasciando un acconto di 100€
tramite un bonifico a Associazione Culturale Oltreconfine • IBAN IT77N0501803200000000219168 • Causale: Geo Bra Asea eventi
oppure tramite Paypal